A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia
L’utilità dei sistemi programmabili in ambito logistico
Eurosoftware Italia ha sviluppato un’efficiente procedura di sistema temporizzato per il gestionale Courier Suite relativa agli esiti di consegna. I sistemi pianificati temporalmente rappresentano una componente importante nell’evoluzione dell’efficienza logistica, offrendo una soluzione intelligente per automatizzare e ottimizzare una vasta gamma di operazioni. E garantiscono al contempo una maggiore precisione, regolarità e performance nell’intera catena di approvvigionamento. Come si può facilmente intuire, l’esecuzione automatica di funzioni non presidiate, totalmente o per rilevanti periodi di tempo, può causare diversi problemi. I più evidenti sono l’accumulo di attività interrotte – immaginiamo quelle a carattere continuativo – che comportano ritardi di lavorazione. Ossia veri e propri “colli di bottiglia” che ostacolano i flussi di lavoro. La ripetitività di certe azioni umane può dare luogo a distrazioni e dimenticanze anche solo temporanee che però in ambito aziendale creano difficoltà operative. L’automazione temporizzata di alcune procedure consente di bypassare a monte l’eventuale blocco o ritardo e rendere più sicuramente fluido il work flow aziendale.
Bus4P10, la procedura sviluppata da Eurosoftware Italia per gli esiti di consegna
Questo discorso teorico assume un’interessante declinazione pratica nella procedura Bus4P10 sviluppata in Eurosoftware Italia. Il “bus” è un canale di comunicazione che permette scambi di informazioni e dati per diverse tipologie di esigenze. Nella nostra fattispecie, Bus4P10 consente di programmare la ricezione degli esiti di consegna con precisione assoluta. Ciò avviene impostando nel sistema i giorni della settimana, gli orari di inizio, il numero di repliche e gli intervalli di tempo desiderati. Un’impostazione automatizzata in modo utile per le nostre diverse tipologie di cliente Courier. Infatti, broker di spedizione, imprese della distribuzione e aziende possono ottenere il file con il dato di consegna nelle modalità a loro più consone. Il nostro broker riceverà automaticamente l’esito di consegna che renderà immediatamente disponibile al suo cliente. Che lo riceverà appena il sistema temporizzato glielo “scaricherà” nel database. Mentre il nostro distributore riceverà gli esiti, in merito a consegne o giacenze, dal modulo Esiti Online. Lo gestirà nel proprio database rendendolo disponibile, con il Bus4P10, sia al proprio cliente, o al proprio partner, sia ai clienti del nostro cliente inviandolo al loro ERP.
Scopri ora tutto il gestionale trasporti intuitivo che razionalizza il lavoro di chi spedisce
Immagine di Freepik