A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia

Quando nel business di un’azienda di distribuzione il groupage gioca un ruolo importante

Un’impresa di distribuzione moderna e competitiva deve saper intercettare il business in qualsiasi forma si presenti, come ad esempio, saper gestire il trasporto a collettame. Questa attività molto diffusa, chiamata anche ‘groupage’, è il trasporto di merci in colli di vari clienti e destinazioni effettuato con un unico mezzo. La vicenda da raccontare è quella di un cliente, di cui manteniamo l’anonimato per discrezione, che dopo anni di brokeraggio si apre alla distribuzione. “Bisogna saper cogliere i segnali del mercato” ci dice al telefono, entrando nell’argomento ‘collettame’. È di mezz’età, si è formato già nell’era digitale quindi ha dimestichezza con computer, software e applicazioni verticali. Recepite alcune informazioni siamo pronti con una demo su misura, ovviamente gratuita, che gli apre il nuovo orizzonte di questo business. Ci ascolta con attenzione e ci fa ogni tipo di domanda, è il tipo migliore di cliente perché vuole capire tutto. E a noi fa piacere mostrargli tutti i nostri vantaggi.

Il rapporto di fiducia tra nuovi soci si basa anche sul riconoscimento della solidità dei fornitori già noti

Ma la demo non è solo per lui, partecipa anche il suo nuovo socio che porterà nuovi contatti per lo sviluppo della clientela. Il socio non ha grandi competenze tecniche, è più un ‘uomo di relazioni’, e si rivela inizialmente anche un po’ diffidente nei nostri confronti. Capiamo che è lui l’interlocutore più importante da convincere per l’acquisto del nostro Courier Suite. “Il nostro software” spieghiamo “razionalizza tutto il collettamento merci centralizzando i dati e aggiornando le informazioni in tempo reale. Minimizza così anche i costi, oltre che l’impegno di lavoro”. Alla parola ‘costi’ l’attenzione si fa più viva, così continuiamo: “Quindi (il software) offre flessibilità e completezza nel gestire i dati operativi. Inoltre, quella rapidità di processi che garantiscono ai clienti servizi efficienti e veramente qualificati”. L’argomento finale della demo è l’integrazione con la catena di distribuzione e con i corrispondenti attraverso tecnologie avanzate, che riduce l’attività di inserimento dati.

Il problema di Courier Suite è quello di avere troppi vantaggi per poterli raccontare in poco tempo

“Ma questo software cura solo questo aspetto o anche tutto il resto delle spedizioni?” La domanda del socio è un po’ ingenua e viene arginata subito dal nostro contatto che già ci conosce: “Ma certo che fa ‘tutto il resto’; oggi li ho chiamati per sapere cosa fanno per gestire il trasporto a collettame…” E prosegue: “Courier Suite ottimizza tutte le spedizioni: importa ed esporta dati con procedure personalizzate, integrando anche sistemi operativi eterogenei. Genera lettere di vettura ed etichette per padroncini, corrieri espressi nazionali e internazionali. Fa stampare le etichette con un clic. Ha procedure web per seguire le spedizioni con il tracking online e per conoscere gli esiti di consegna…”. “Basta così! Ho capito.” Dice il nuovo socio e continua: “Tra i loro clienti ci sono anche nomi importanti che conosco. Quindi per me è senz’altro ‘sì’”. “E voialtri – rivolto a noi – non pensiate di esservela cavata così, vi farò altre domande perché voglio saperne di più”. Tiriamo un sospiro di sollievo, siamo anzi contenti perché se fosse per noi non finiremmo mai di raccontare Courier Suite e le sue funzionalità.

Per approfondire questi e tutti gli altri vantaggi di Courier Suite contatta ora un nostro esperto per una consulenza gratis di 30 minuti e una demo personalizzata.

Condividi questo articolo