Il settore dell’outsourcing logistico è in forte crescita, poiché sempre più aziende comprendono come scegliere di esternalizzare i trasporti; il software logistica Courier aiuta le imprese del settore.
Si prevede che il fatturato complessivo del settore della logistica conto terzi per il 2017 sarà pari a ottanta miliardi di Euro. Questo è quanto emerge dall’Osservatorio Contract Logistics, convegno annuale del settore, tenutosi a Milano il 7 novembre 2017 e giunto alla settima edizione.
Lo scenario rappresentato è quello di una logistica in profonda trasformazione. Dal punto di vista di una maggiore interazione tra committenti e fornitori, maggiore attenzione alle tematiche ambientali e un sempre maggiore orientamento al cliente finale.
Il software logistica Courier offre numerosi vantaggi grazie alla sua facilità d’uso e una completezza di funzioni in modalità grafica web
Una delle parole d’ordine sembra essere ecosostenibilità. Ed ecco che si assiste ad un cambiamento anche nel parco automezzi, con nuovi motori a gas meno inquinanti e più economici del tradizionali diesel.
Vantaggi economici ed ambientali sono rappresentati anche dall’introduzione dei carrelli con batterie agli ioni di litio. Soluzione che consente un risparmio di energia e di emissioni di anidride carbonica del 40%.
L’organizzazione del cosiddetto “ultimo miglio”, cioè la consegna, assume una connotazione sempre più rilevante. Il 60% degli operatori offre il tracking in tempo reale della spedizione. E le finestre di consegna stanno cominciando ad allargarsi anche alle fasce orarie serali e di giorno festivo.
In uno scenario così dinamico, è fondamentale per le aziende dotarsi di strumenti software all’altezza, come Eurosoftware Logistic, un modulo di Courier in grado di gestire tutti gli aspetti della logistica di magazzino, dallo stoccaggio, al picking, alla preparazione e spedizione degli ordini.