La consegna delle spedizioni con i droni non è più un sogno. O almeno, sta diventando sempre di più una realtà. Amazon sta sviluppando Prime Air e la conferma è arrivata in uno spot durante il Super Bowl.

Nello spot si vede una donna accigliata mentre al suo fianco un uomo mangia, preso dalla partita, delle patatine. La ragazza attiva vocalmente Alexa per effettuare un nuovo ordine dei suoi snack preferiti specificando che intende utilizzare il servizio Prime Air. Poco dopo si vede fuori dalla finestra il drone Amazon pronto a concludere la consegna.

Si tratta di una mossa solo per fare show? O c’è davvero dell’altro? Quanto tempo manca alla quotidianità delle spedizioni con i droni?

Quello che sappiamo è che Amazon ha annunciato le consegne con i droni in un unico centro di distribuzione, a Cambridge in Inghilterra. Non è ancora chiaro se lo stesso servizio potrebbe già essere allargato negli Stati Uniti, ma nello scorso giugno la Federal Aviation Administration ha autorizzato il volo dei droni per uso commercialeall’interno degli USA. Il problema è che questo provvedimento non considera validi i droni a guida autonoma. In pratica quelli che usa Amazon nel Regno Unito.

Non ci resta che restare con il naso all’insù a guardare il cielo.

Condividi questo articolo