A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia
Il gestionale trasporti e spedizioni integrato Eurosoftware Courier è la soluzione strategica per competere efficacemente in un settore in forte sviluppo. L’integrazione logistica di spedizioni e trasporti è un elemento sempre più necessario alla luce del ruolo che la logistica assume nel commercio internazionale. Crescita dei traffici negli ultimi mesi, ascesa del commercio elettronico, transizione energetica verso la sostenibilità dei trasporti sono i fattori di sviluppo della logistica. In più si assiste a segnali che rappresentano delle pietre miliari in questo settore. A partire dal debutto della parola “logistica” nel Codice civile italiano. Il 29 giugno scorso la Camera ha convertito il D.L. 36/2022 che, in un nuovo articolo (il 1667 bis), parla dei servizi logistici nella regolamentazione dei contratti d’appalto. Altro segnale forte è il boom immobiliare dell’edilizia logistica. In Italia nel 2021 il comparto ha superato i 5 miliardi di fatturato, con un aumento netto del 7% e una previsione di crescita per il 2022 pari al 4%.
Eurosoftware Courier offre alle aziende di spedizione e trasporti un’integrazione funzionale con il magazzino
Il gestionale trasporti e spedizioni integrato di Eurosoftware integra un modulo dedicato alla micrologistica. Si tratta di Active Logistic che svolge diverse funzioni di un software per logistica magazzino. Controlla quindi movimenti e stoccaggi delle merci e processi ad essi collegati. Semplice e intuitivo, il modulo ottimizza il carico e lo scarico rendendo disponibili informazioni funzionali su giacenze e ubicazioni. Garantendo così un maggior controllo, con la riduzione degli errori e un migliore servizio generale. È multiaziendale, cioè può essere usato per gestire indipendentemente varie attività, e nasce per l’interscambio dei dati, perfettamente integrato al mondo Office e Web.
Questi sono solo alcune informazioni di un gestionale da conoscere e valutare meglio. Clicca su