A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia

L’adozione della Suite Courier è diventata l’occasione di riorganizzare un’impresa vivace

Può un software per broker di trasporti rappresentare il pretesto per rinnovare un’organizzazione aziendale un po’… caotica? La risposta è: “sì” altrimenti non staremo qui a raccontare questa vicenda. La riservatezza su nomi, ragioni sociali e contesti riconoscibili ci consente di parlare con tranquillità e franchezza dei tanti casi affrontati nella nostra storia. In breve, qui il protagonista è il titolare di un’azienda broker di spedizioni che ci presenta una realtà dinamica cresciuta intorno a sé. Le aziende che si sviluppano intorno a un’unica figura per continuare a crescere hanno bisogno di strutturarsi con più risorse ai vertici. Dopo i primi contatti ci troviamo quindi in sede per affrontare i problemi concreti relativi al software di spedizioni. L’azienda ha un buon fatturato, un discreto volume di spedizioni ma è evidente l’affanno e la tensione di chi ci lavora. Scrivanie in disordine, troppe carte in giro e neanche ben raccolte. Persino la donna delle pulizie fatica a fare il suo lavoro.

Dall’analisi della situazione emerge la necessità di procedure di lavoro più standardizzate.

Proprio oggi che ci siamo noi in azienda, il server dà problemi. “Accade sempre più di frequente” ci dice il nostro interlocutore “il tecnico è spesso qui ma forse la macchina è un po’ vecchia”. Sì, lo è; con molto tatto approviamo e vediamo che non è neanche ben collocata nell’ufficio. Tastiamo il terreno: “Ma… al cloud computing hai mai pensato? Niente tecnici in sede, backup automatici, più spazio in ufficio, sicurezza e protezione dei dati, ripristini di emergenza…”. “Non ho mai avuto tempo per informarmi bene” è la risposta. Quindi gli prospettiamo tutta una serie di vantaggi, abbattimenti di tempi, costi e preoccupazioni che lo incuriosiscono molto. Il sistema poi può essere installato totalmente in cloud o con una configurazione ibrida (client in locale e database in cloud). Poi, mentre parliamo in piedi nell’ufficio, con la coda dell’occhio vediamo come funzionano gli inserimenti. Cioè, un po’ male in realtà. Appunti di telefonate a penna, stampe di mail dei clienti.

Con Courier Suite ogni aspetto della spedizione prende il giusto verso e razionalizza il lavoro di tutti.

È facile per noi portare il discorso su un nostro punto di forza, il modulo Spedizioni Online. “Con pochi clic, anche da mobile, il tuo cliente inserisce la spedizione in un’interfaccia molto intuitiva” gli diciamo “senza che debba installare software o compilare a mano lettere di vettura. E tu importi facilmente nel tuo backoffice le spedizioni create da lui, cioè da loro: tutti i tuoi clienti. Ai quali offri anche il controllo delle spedizioni in corso”. Dopo pochi mesi di installazione di Courier Suite, il simpatico quarantenne (almeno un dato personale diamolo) ha riorganizzato l’azienda. Più spazio e meno disordine in ufficio, risparmi di tempo e soldi, un ritorno sull’investimento che lo ha veramente sorpreso. E gli ha consentito una risorsa in più in direzione: lui è spesso dai clienti a farsi bello con il nostro software. Nostro? No è suo, lo ha comprato e soprattutto lo ha adattato alle sue esigenze. Un software per broker di trasporti in cloud che, con inserimenti facilitati e ciclo completo della fatturazione elettronica, gli ha cambiato la vita.

Se vuoi approfondire questi e tutti gli altri vantaggi di Courier Suite contatta ora un nostro esperto per una consulenza gratis di 30 minuti e una demo personalizzata.

Condividi questo articolo