Nexive: “rafforzare l’ultimo miglio”.

In tema di logistica trampolino per l’e-commerce, Nexive ha realizzato uno studio in collaborazione con Erasmus University di Rotterdam, secondo cui l’e-commerce sta espandendosi.  Grazie soprattutto alla vendita di prodotti del fashion (29%) e per il tempo libero (25%): al terzo posto l’elettronica che raggiunge il 19% delle preferenze.

Sempre secondo Nexive, quello che va rafforzato è l’ultimo miglio.

La consegna a casa è la modalità privilegiata di recapito, preferita dall’85% degli intervistati. Ma il 30% ha usufruito almeno una volta della consegna presso un punto di ritiro e il 75% si è detto soddisfatto dell’esperienza.

In pratica il punto di ritiro diventa sempre più importante. E secondo il 38% degli intervistati, deve poter essere raggiungibile in un tempo massimo di 10 minuti, in auto (55%) o a piedi (38%). E anche gli orari di apertura dello del punto di ritiro dovrebbero andare incontro alle esigenze dei clienti. Non a caso il 24% infatti preferisce ritirare i propri acquisti online dopo le 18.

La cosa interessante dell’indagine è una crescente richiesta del cambiamento dei punti di ritiro. Ad esempio potrebbe essere utile il ritiro in luoghi come il supermercato (29%)il tabaccaio (18%)l’edicola (15%) o il benzinaio (4%).

Nexive sta lavorando verso questo tipo di dinamiche, sviluppando una serie di servizi con un valore aggiunto in questo senso. Anche Poste Italiane parla di consegne con drone oppure con auto senza conducente, non ci resta che aspettare il futuro.

Logistica trampolino per l’e-commerce è l’immagine di sintesi per definire le attività in corso per sviluppare il commercio online,

Condividi questo articolo

THE CLOUD
IS IN OUR DNA.