La pandemia da Covid-19 ha fatto riscoprire l’importanza di spostare le merci dai produttori ai mercati. Questa semplice riflessione ha portato alla riscoperta del settore della logistica sostenibile e dei trasporti in ottica strategica.
Questa nuova attenzione sul settore ha fatto accelerare alcune riflessioni già in atto nelle imprese. L’importanza di rinnovarsi grazie all’innovazione tecnologica e la necessità di una nuova una logica di sistema per rendere la logistica sostenibile e allo stesso tempo più efficiente.
A sottolineare l’importanza di questo cambio di passo le parole di Daniele Testi, presidente di SOS LOGistica. Una realtà che raggruppa 130 fra associazioni e professionisti, che sostiene la necessità di cambiamenti. Affinché ci sia un vero cambio di passo all’interno del settore è vitale attivare una logica collaborativa. Tra tutte le imprese che fanno parte della supply chain, da chi produce fino ad arrivare al consumatore finale.
Perché questa rivoluzione vada a buon fine è necessario anche che ogni elemento di tutta la catena distributiva faccia la propria micro-azione. E la faccia utilizzando un unico linguaggio e i medesimi valori.
Se questo accadrà, continua Daniele Testi, la sostenibilità nella logistica smetterà di essere un costo e diventerà un valore aggiunto che permetterà di essere più efficienti e innovativi.
Sempre in quest’ottica l’associazione SOS LOGistica ha introdotto un protocollo per le aziende che adottano pratiche green. Il protocollo per il marchio certificato di logistica sostenibile, da affiancare a quello dei prodotti sostenibili.
Questa rivoluzione green sta trasformando profondamente la logistica soprattutto dal punto di vista tecnologico e dell’innovazione. Ciò sta anche rendendo necessario una nuova formazione per riqualificare velocemente le professioni e avvicinare velocemente i giovani. Come spiega Alessandro Ferrari, direttore di Assiterminal.
Un tema chiave quello della logistica sostenibile che porterà a un totale ripensamento dell’intero settore.
VIA: logisticamente.it