Logistica e tecnologia. Automazione dei tracciamenti, digitalizzazione dei processi doganali, comunicazione fra veicoli e infrastrutture. E inoltre, sistemi di sicurezza montati sui mezzi. Infine, la quantità enorme di dati prodotti ogni giorno: il mondo della mobilità e della logistica è oggi sempre più integrato a quello della tecnologia.

Questi i temi al centro dell’evento dal titolo “Le applicazioni ITS per l’efficientamento della logistica”. Organizzato da TTS Italia, l’Associazione Nazionale per la Telematica per i Trasporti e la Sicurezza.

Il focus della nuova puntata di Container

Nonostante le tecnologie siano già disponibili e alcuni interventi già attuati, mancano però strumenti normativi, formativi e anche culturali per realizzare una vera rivoluzione digitale nel settore. Lo ha spiegato Rossella Panero, presidente di TTS Italia, ai microfoni di Container, il pogramma di Radio 24 condotto da Massimo De Donato.

Una carenza che fra criticità e inefficienze costa al Paese circa 70 miliardi di euro ogni anno, di cui 30 a causa della mancanza di semplificazione e digitalizzazione dei processi.

Un’importante sostegno alle aziende del settore può derivare dall’utilizzo di software logistica con alte performances. Com’è il caso di Eurosoftware Courier Suite, l’applicativo per spedizioni che con i suoi moduli agevola le imprese del comparto.

Condividi questo articolo