Processi logistici industriali.

La Logistica 4.0 può tradursi in una maggiore integrazione di filiera. Se ne occupa una speciale ricerca condotta dal Laboratorio RISE dell’Università di Brescia.

La logistica è da sempre colonna portante dell’industria globale, quindi i processi logistici industriali assumono un’importanza fondamentale. Proprio per la sua importanza, nel settore della distribuzione organizzata e nel manifatturiero, è sempre più frequentemente oggetto di trasformazioni radicali. Trasformazioni aventi l’obiettivo di abbattere sprechi / costi e migliorare il servizio a cliente.

La volontà di raggiungere questi obiettivi sta portando le aziende a rivedere in ottica migliorativa i propri processi logistici, (anche) attraverso l’introduzione di nuove tecnologie digitali. In questo senso, possiamo parlare per davvero di “Logistica 4.0”. Basti pensare all’impiego di veicoli a guida autonoma nei magazzini per incrementare efficienza ed efficacia delle operazioni di picking.  O all’impiego di algoritmi di intelligenza artificiale per migliorare l’accuratezza della previsione della domanda. E quindi il corretto dimensionamento e posizionamento delle scorte ai vari nodi della supply chain. L’ottimizzazione dei processi logistici industriali.

Di conseguenza, abbracciare il paradigma della “Logistica 4.0” significa muoversi verso una maggiore integrazione di filiera

Nella sia possibile tra i diversi attori uno scambio di informazioni in real time. Tale da poter prendere decisioni più tempestive e consapevoli, potenzialmente orientate all’ottimo globale piuttosto che a quello locale.

Tipicamente infatti, le supply chain tradizionali (3.0), sono caratterizzate dalla mancanza di informazioni complete e “pulite”.  E, proprio per questo, non sono in grado di far fronte con elasticità a variazioni inattese di scenario (es. picco di domanda, variazione del lead time di approvvigionamento da monte). La “Logistica 4.0” mira a, tra i vari obiettivi che si pone, andare oltre a questo limite. Attraverso l’impiego integrato ed armonico di tecnologie IT e OT offerti da un numero crescente di provider tecnologici. I processi logistici industriali avanzano verso il futuro.

Condividi questo articolo