A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia

Il software per le bilance volumetriche e il modulo per il controllo della contabilità pallet in azienda

Cambiano i tempi, le procedure di lavoro evolvono, il software gestione trasporti Courier Suite resta al passo con i progressi tecnologici del settore. Le novità prodotte nascono dalle esigenze dei clienti che, da sempre, sono il primo riferimento aziendale. La necessità di tenere sotto controllo fino all’ultimo euro del patrimonio aziendale spinge le imprese alla ricerca di soluzioni che ottimizzino le diverse fasi del lavoro. Le due novità di Eurosoftware Italia attaccano con successo la mentalità del “si è sempre fatto così” offrendo invece al settore risparmi economici e di tempo. Courier Suite si evolve sfruttando le potenzialità della rete nella direzione tracciata dalla Quarta Rivoluzione Industriale. Ossia: competere nel mercato globale, migliorare organizzazione e qualità del lavoro, ridurre i costi di produzione. Le due novità sono accomunate dal generare risparmio diretto immediato e dall’abbattere tempi di lavoro ed errori umani, realizzando un risparmio indiretto ma concreto.

La gestione dei pallet ha molte implicazioni organizzative

Il modulo CXP (Courier eXpert Pallet) è un software di gestione dei bancali che, se correttamente aggiornato, consente il più preciso controllo aziendale. Sappiamo che l’interscambio tra i pallet in consegna e quelli da ricevere può essere immediato; spesso però capita che il debitore non abbia disponibilità. Questo dà luogo all’interscambio differito e all’emissione di buoni pallet per la quantità di bancali non restituita. Il dato dei pallet “a rendere” entra nel sistema fin dalla lettera di vettura e dal borderò. E lo ritroviamo anche immediatamente sia nel cruscotto generale di riepilogo pallet fisici e buoni pallet sia nelle schede dei singoli soggetti di interscambio. Il magazzino pallet così è sempre aggiornato, la rendicontazione del dare/avere con i terzi ha carattere di certezza, la programmazione degli allineamenti diventa facilissima. Niente sprechi, nessuna discussione, nessuna perdita di questi supporti di lavoro il cui costo unitario d’acquisto tende a salire continuamente. E con questa organizzazione anche i clienti dei nostri clienti si sentono così più garantiti.

La misurazione precisa del collo evita approssimazioni antieconomiche

Il software di gestione per le bilance volumetriche garantisce la certezza del dato dimensionale del collo e quindi della tariffa associabile. La lettura restituita dalla bilancia pesovolume presenta cinque elementi per ogni collo: le tre dimensioni spaziali (larghezza, profondità, altezza), il peso e un barcode. Quest’ultimo è associato allo stesso codice a barre che contraddistingue la descrizione del collo inserita nel database aziendale. In questo modo, anche il conteggio dei colli – per spedizioni pluricollo – ha carattere di certezza offrendo risultati esatti. Il risparmio di tempo è dato dal non inserire manualmente ogni misurazione rilevata; basta un clic di “pistola” barcode e il gioco è fatto. La tariffa da applicare avrà quindi un riscontro oggettivo non più suscettibile di valutazioni “ad occhio”. Il carico dei mezzi non potrà che essere più veloce e ottimizzato anche negli spazi disponibili. E anche questa procedura il cui sviluppo è da verificare in funzione della tipologia di bilancia considerata) garantisce certezze e risparmi. Con un incremento di buona reputazione per il cliente.

Contattaci per approfondire la conoscenza di queste novità e per ogni altra richiesta di informazione.

Condividi questo articolo