A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia
Nella distribuzione è fondamentale l’integrazione tra sistemi anche eterogenei. Un fattore chiave per apprezzare il nostro software “Industry 4.0 Ready”
Che cosa significa “personalizzazione delle procedure di importazione ed esportazione dati”? Questa domanda ci è stata rivolta inaspettatamente qualche anno fa da un contatto arrivato da una form del nostro sito. Diciamo “inaspettatamente” perché chi è del settore dovrebbe saperlo, ma la prima regola del marketing, che osserviamo scrupolosamente, è il rispetto del cliente. Alla prima telefonata, molto cordiale, spieghiamo all’interlocutore che queste procedure consentono agli operatori della distribuzione di gestire in maniera efficiente i flussi di dati. Quei dati che provengono da, e vanno verso, i propri corrispondenti; garantendo così un’integrazione ottimale anche tra sistemi diversi. Siamo system integrator, aggiungiamo, in grado di far dialogare in maniera nativa i nostri clienti con i loro altri distributori che già utilizzano Courier, “Industry 4.0 Ready” significa anche questo. Lentamente capiamo con chi parliamo: è il proprietario dell’azienda che per sviluppare il business ha lasciato la gestione dell’informatica a un dipendente di fiducia. Quindi non è ferratissimo su alcune espressioni che usiamo. Il suo dipendente si è dovuto trasferire all’estero per problemi di famiglia e lui vuole riprendere il controllo della situazione.
Da un nuovo rapporto di fiducia nasce una collaborazione di grande soddisfazione
Il ghiaccio è rotto, rispondiamo ad altre domande che probabilmente il nostro interlocutore non sapeva a chi fare. Nel nostro lavoro l’aggiornamento del software è fondamentale, qui stiamo facendo un intervento di formazione rapida che forse potremo chiamare di “humanware”. Gli presentiamo il nostro modulo XLS2Courier per l’inserimento massivo delle spedizioni attraverso file Excel opportunamente predisposti. Conosce e usa Excel, quindi la sua predisposizione verso di noi aumenta. Passiamo quindi a un altro modulo importante di Courier Suite, cioè Spedizioni Online. Avendo il timore di dargli troppe informazioni tutte insieme troviamo il modo di dialogare tranquillamente in un paio di videochiamate nei suoi orari più comodi. Ecco, dicevamo, Spedizioni Online: generazione automatica di spedizioni in Italia e all’estero; memorizzazione della rubrica indirizzi… E ancora, stampa dei documenti di trasporto, calcolo della tariffa di spedizione in tempo reale. Ci chiede una demo personalizzata e capiamo il suo interesse concreto. Il fatto poi che ogni suo cliente potrebbe avere accessi per diversi indirizzi di ritiro e/o filiale di competenza lo interessa molto.
Una demo personalizzata ci consente di spiegare bene anche le potenzialità di MyTrace, la procedura di tracciabilità dei colli
L’esperienza ci consiglia di guidarlo lungo il percorso del suo lavoro quotidiano. Quando, cioè, la spedizione entra o esce dal magazzino e c’è bisogno della massima precisione e affidabilità. Attraverso il lettore barcode è possibile tracciare i singoli colli, quando il file di codifica è arrivato precedentemente in azienda e caricato nel sistema. Quindi spuntare il documento in entrata e successivamente il borderò in uscita diventa molto semplice. In questo modo risultano subito evidenti il riscontro esatto, oppure le mancanze, o anche le eccedenze. Così, anche il magazzino è organizzato efficientemente e il lavoro scorre senza intoppi. Il nostro nuovo cliente sente l’esigenza di raccontarci la casistica dei suoi problemi. Ci accorgiamo che parlarne, dopo aver trovato in noi le soluzioni adatte, lo libera dal senso di angoscia che aveva quando ci ha contattato. Riprendere in mano la gestione del sistema informatico aziendale ha significato poi l’essere in grado di selezionare il nuovo IT manager. Pur rimanendo capace di controllare anche personalmente tutta la situazione dalla sua postazione di lavoro. I suoi complimenti per il nostro sito ci hanno fatto molto piacere: ha funzionato.