A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia
Come abbiamo risolto le esigenze organizzative di un’impresa di distribuzione multisettore
La gestione dei corrispondenti è di fondamentale importanza per l’organizzazione aziendale di chi opera professionalmente nella distribuzione. Qualche anno fa ci contatta un imprenditore (manteniamo per discrezione l’anonimato su di lui e sull’azienda) che ci aveva trovati attraverso il nostro sito. Comparando le nostre informazioni con quelle di altre software house del settore decide di conoscerci meglio per valutare concretamente la nostra offerta. Dopo qualche contatto telefonico nasce l’empatia di chi condivide la passione per il proprio lavoro e ci invita in azienda per descriverci la sua situazione. Ci presenta una flotta numerosa di mezzi di varie dimensioni con i quali affronta le richieste di una clientela eterogenea. Accanto ad aziende di produzione di prodotti tipici locali, case di abbigliamento e accessori, editoria e altro. Ci troviamo in una zona d’Italia un po’ penalizzata dai collegamenti a partire dal sistema stradale. La necessità di raggiungere centri più importanti ma anche piccole località in altura rende ogni carico, ogni viaggio, ogni consegna impegnativi. In tutta questa attività questa efficiente realtà imprenditoriale svolge anche il servizio di corrispondente per altri distributori.
La definizione dei problemi e l’analisi della situazione aziendale
Il nostro interlocutore è un po’ provato, ha qualche difficoltà a gestire le risorse aziendali, capisce di avere problemi che gli fanno perdere tempo, denaro ed energie. L’imprenditore ci descrive l’attività ed entriamo presto nello specifico della sua dotazione informatica software di gestione delle spedizioni. Il software non è “un” software ma sono diversi programmi finalizzati a varie funzioni. Nel senso che l’azienda opera con più applicativi alcuni dei quali non dialogano nemmeno tra loro ma sono uniti nei loro obiettivi funzionali dal lavoro umano delle operatrici. Software di spedizioni e fatturazione elettronica, ad esempio, non dialogano tra loro. E i mezzi su strada? Viaggiano certo, e molto. Ma sapere dove siano e quale sia lo status delle spedizioni in qualsiasi momento sono informazioni che arrivano in sede con il contagocce. Acquisite invece tutte le informazioni tecniche che ci occorrono e ringraziato il padrone di casa per l’ospitalità (tralasciamo l’ottimo pranzo), torniamo in sede.
I punti fondamentali della nostra soluzione e la nascita di una collaborazione solida e duratura
Il giorno dopo siamo già al lavoro per definire un piano di interventi su misura che risponda alle sue esigenze e ottimizzare la gestione aziendale nel suo complesso. Courier, il nostro gestionale spedizioni, trasporti e logistica, è la base per mostrargli il valore delle personalizzazioni che integrano la gestione dei corrispondenti. Con i nostri moduli di contabilità l’azienda dispone di un sistema da cui non deve uscire per avere il ciclo completo della fatturazione. Ossia elaborazione e firma con pochi clic, cosa che colpisce molto il nostro cliente, invio al sistema d’interscambio e conservazione a norma di legge. E poi, una cosa che lo rende veramente soddisfatto, è il modulo Tracking Online con il quale ha il monitoraggio delle spedizioni in tempo reale. Questo è a grandi linee l’intervento vincente che abbiamo presentato al cliente e che è stato adottato con soddisfazione. Un rapporto di collaborazione con aggiornamenti che mantengono vivo il valore dell’investimento fatto.