A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia
Quando il software di spedizioni gestisce anche la micrologistica di magazzino
Courier Suite è un software gestionale per la distribuzione che integra molte funzioni diverse con oltre 200 moduli integrabili in diverse configurazioni. È sempre impegnativo per noi di Eurosoftware raccontare tutto insieme ciò che questo software fa per loro e per i clienti dei nostri clienti. Far capire che stiamoparlando di un ERP. Di solito le presentazioni partono da una visione d’insieme altre volte rispondiamo a domande su aspetti diversi che saltano da un argomento all’altro. Una telefonata ricevuta tempo fa da un imprenditore della distribuzione era di questo tipo. “Come gestite lo smart working?” ci chiede, seguendo un trend che negli ultimi tempi è sempre più in crescita. “Certamente” rispondiamo “Grazie al cloud, configuriamo postazioni di lavoro anche in sedi fisiche distanti tra loro”. “L’installazione in cloud è totale o ibrida (client in locale e database in cloud) con vantaggi di solidità, economia, sicurezza. A partire dai back up automatici…”. Stiamo per continuare sul cloud, aspetto molto importante, quando il nostro interlocutore salta da tutt’altra parte.
Dai vantaggi del software di spedizioni in cloud alla movimentazione dei colli
Veniamo interrotti da una domanda improvvisa: “Spesso mi ritrovo a gestire in sede una grande quantità di merce e rischiamo di non riuscire a tenere tutto sotto controllo…”. Sappiamo dove vuole andare a parare e stavolta lo interrompiamo noi, un po’ divertiti: “Siamo pronti! Abbiamo un modulo che leggendo i codici a barre, con terminalini – fornibili eventualmente anche da noi – tiene il magazzino allineato ai documenti di trasporto”. Veniamo ascoltati molto attentamente: “Spuntiamo la merce in entrata, generiamo il borderò in uscita, controlliamo il carico dei mezzi. Il tutto poi con assoluta precisione di rilevazione anche per le spedizioni divise in più colli (tipo: “Collo 1 di 3” ecc.)”. In questo modo risultano subito evidenti il riscontro esatto, oppure le mancanze, o anche le eccedenze. E il nostro potenziale cliente si tranquillizza, sappiamo che offrire soluzioni efficaci di barcodizzazione ha un effetto positivo su chi avverte questi problemi. La tranquillità dura un attimo: riparte alla carica, come volesse sfruttare, giustamente, fino in fondo il nostro incontro.
La gestione del magazzino per l’attività di micrologistica
“E del magazzino che mi dite? Ne ho uno di dimensioni contenute, lo utilizzo per clienti che lo richiedono ma vorrei gestirlo meglio informaticamente”. Stiamo parlando in videochiamata: dalla nostra parte siamo un commerciale e un esperto dell’ufficio tecnico; alle domande risponde alternativamente per primo chi spiega meglio. “Le dimensioni contenute sono proprio quelle che meglio vengono gestite da Courier Suite. Con un modulo apposito per gestire giacenze, articoli sottoscorta, foto allegate… Per creare magazzini multicliente e controllare movimentazione e stoccaggio…”. Questo voleva sentirsi dire il nostro interlocutore. A proposito, lo smart working di cui ci chiedeva all’inizio serviva a lui per attrezzare funzionalmente una nuova sede che ai tempi della videochiamata era solo un progetto. Collaborando nel tempo lo abbiamo aiutato anche in questo; sembrava una domanda buttata lì, invece era parte di un progetto che poi ha realizzato. Quanti ne abbiamo visti… È un lato bellissimo del nostro lavoro. Soprattutto quando riusciamo a far capire l’importanza di un software gestionale per la distribuzione “Industry 4.0 ready”.