A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia
Un gestionale di spedizioni che sia anche software di ottimizzazione trasporti e logistica per broker e distribuzione, come Eurosoftware Courier, è sempre più strategico. Tale integrazione, infatti, è in linea con il trend attuale del mercato ben descritto dall’Almanacco della Logistica 2022 appena pubblicato. Che cosa significa per un cliente Eurosoftware utilizzare un software di ottimizzazione trasporti? Il vantaggio più evidente è nel cloud computing. Courier può essere installato totalmente in cloud oppure con una configurazione ibrida, ossia con client in locale e database in cloud. Sfruttando quindi solidità, sicurezza ed economicità del cloud insieme alle qualità dell’hardware aziendale. Un gestionale di micrologistica che, grazie al modulo Active Logistic, svolge molte funzioni di un software logistica magazzino. Dal controllo del movimento e dello stoccaggio delle merci, ottimizzando le attività di carico e scarico, e rendendo disponibili informazioni su giacenze e ubicazioni.
Il settore delle spedizioni tra ripresa pre-Covid e incertezza per il conflitto russo-ucraino
L’Almanacco sopra citato si basa sul report annuale del Centro Studi Confetra e fornisce una serie numerosa di informazioni utili. I dati principali che riguardano i trasporti nazionali su strade e autostrade evidenziano un volume di traffico risalito ai livelli pre-pandemici. Merito in gran parte della movimentazione merci ai valichi alpini che ha registrato un +6,8% rispetto al 2019. Da un punto di vista più generale a favorire la ripresa è stato il forte rimbalzo della nostra produzione industriale nel 2021, pari al’11,8%. Ripresa che, partita dagli scambi con l’estero in termini di import ed export, si è alla logistica intesa in tutte le modalità di movimentazioni delle merci. Il futuro appare però molto incerto a causa del conflitto russo-ucraino che sta creando uno scenario di grande instabilità.
Nel panorama bellico attuale è in gioco anche la sfida della transizione digitale
“Gli effetti psicologici – spiega Guido Nicolini, presidente di Confetra – impattano sulle vicende economiche quanto e forse ancor di più di fattori oggettivi. In una fase come questa, quindi, è difficile sostenere una ripresa degli investimenti e una capacità del tessuto industriale privato di agganciare le sfide della transizione digitale e ambientale”. La transizione digitale però avanza nonostante tutto e affrontarla con gli strumenti più adatti sostiene la competitività delle imprese. Nelle spedizioni, nodo economico strategico per il Paese, il gestionale di trasporti Eurosoftware Courier rappresenta un software all’avanguardia del settore.
Per apprezzare tutti i vantaggi di Eurosoftware Courier clicca su