La stampa di settore affronta il futuro prossimo delle spedizioni; il software corrieri Courier è pronto per i nuovi mezzi di trasporto e logistica. Sia perché le innovazioni previste riguardano l’adattamento di soluzioni già esistenti a questa nuova funzionalità. Sia perché è un importante punto di forza del software corrieri Courier essere aggiornato, versatile e facilmente ottimizzabile per i suoi clienti. Esistono soprattutto due “new entry” che si stanno contendendo l’attenzione della stampa con caratteristiche, logiche d’azione e ambienti di riferimento molto differenti. Si tratta del drone e del monopattino elettrico. Due realtà in pieno sviluppo che, dopo una prima possibile reazione divertita, devono farci riflettere molto. Per il monopattino elettrico l’adozione da parte dei corrieri espressi è ipotizzabile in tempi brevi, vista anche la normativa recente d’uso. Con evidenti vantaggi economici e di risparmio di tempo nel traffico dei centri urbani; nei tragitti brevi e per volumi di merce contenuti. Per il drone il discorso è ovviamente più complesso.

Gli ultimi studi sul drone come possibile vettore di spedizione

Il primo annuncio in tal senso fu di Amazon il 15 dicembre 2016; poi ripetuto il 5 giugno 2019 e anche il 4 dicembre 2020. Tutte presentazioni ricche di novità, ma senza che il mezzo sia entrato finora in funzione a pieno regime. Ora, la start up israeliana Flytrex, che ha tre stazioni di distribuzione in Nord Carolina, ha appena ottenuto un’importante autorizzazione dalla FAA. L’agenzia per l’aviazione americana l’ha concessa per consegne con droni, nel raggio di un miglio. Nel 2022 partiranno anche altri due operatori. La Wing Aviation di Alphabet, nell’area densamente urbana di Dallas-Ft. Worth. E la Cardinal Health che utilizzerà droni e aerei elettrici ad ala fissa di Zipline per la fornitura delle farmacie in Kannapolis, con raggio di 10 miglia.
Eurosoftware Courier come da tradizione in occasione di ogni novità del settore dà il suo benvenuto alle nuove tecnologie. Il software corrieri già adottato da importanti realtà nazionali, valuterà in tempo reale tutte quelle modifiche necessarie alla operatività quotidiana dei droni. E, nel caso occorresse, certamente anche dei monopattini.

Scopri qui tutti i vantaggi sempre aggiornati di Courier.

per avere consulenza e demo gratuite.

Condividi questo articolo