A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia
Con il gestionale trasporti, spedizioni e logistica Eurosoftware Courier, la certezza del pagamento facilita i rapporti tra le parti
Tra i vantaggi da apprezzare del gestionale trasporti, spedizioni e logistica Eurosoftware Courier è da citare senz’altro il modulo di gestione delle spedizioni prepagate. La sicurezza del pagamento è data dalla formula a scalare rispetto a un importo prestabilito. Importo che il cliente paga prima del servizio e utilizza di volta in volta a ogni spedizione. Normalmente il ciclo attivo classico prevede che le spedizioni vengano prima generate, poi tariffate e successivamente fatturate. E, sempre in quest’ottica, le fatture vengono registrate e scadenzate in contabilità. Quindi, una volta che queste vengono incassate il ciclo si chiude. Per gestire la logica del Modulo Prepagato invece si applica un meccanismo inverso. Viene prima effettuata una ricarica del credito del cliente, attraverso la quale nel gestionale Courier si passa ad una gestione extra-contabile. L’incasso (in avere) andrà a costituire la disponibilità e/o il limite del cliente di ottenere spedizioni. Con l’inserimento delle spedizioni si attivano controlli sulla disponibilità che, se trovata insufficiente, impedisce l’avvio della spedizione stessa.
Ogni cliente viene gestito singolarmente e il software restituisce anche dati variamente aggregati
In modo semplice l’operatore del gestionale può accedere a una schermata dove è possibile selezionare il nominativo del cliente da ricercare e se mostrare solo le partite aperte ed i consumi. Si ha così la possibilità di scegliere se vedere tutti i clienti o solo quelli con credito residuo. Prima di ciò, il sistema consente di inserire per ogni cliente specifiche informazioni che incidono sui meccanismi di funzionamento generale. Quali, ad esempio, definire il valore di soglia e della ricarica proposta e predisporre eventuali blocchi qualora il cliente sfori la soglia prima selezionata o se la disponibilità si esaurisca. Da un punto di vista del rapporto economico che si instaura tra cliente e fornitore, questo genere di accordo consolida la fiducia reciproca. E si ottiene un risparmio di tempo in ogni fase del rapporto. A seconda delle proprie politiche di marketing, l’impresa che adotta questo gestionale trasporti, spedizioni e logistica potrà valutare condizioni di favore verso i propri clienti. Tipo, ad esempio, scontistiche sulle ricariche e altri benefici collegati.
Per conoscere tutte le proprietà e le caratteristiche di questo gestionale trasporti, clicca ora su