Il mercato immobiliare per la logistica è al centro dell’attenzione del settore. Il Sole 24 Ore e lo studio legale di Milano Ntcm hanno recentemente organizzato un workshop sul tema della logistica italiana. Considerata ancora un’attrattiva malgrado la difficoltà nella scelta di prodotti su cui investire.

Lucia Dattola, analista di World Capital, spiega al quotidiano finanziario l’evoluzione del magazzino. Evidenziando la necessità di possedere edifici energicamente efficaci e capaci di adattarsi già ai probabili cambiamenti futuri.

Dattola ha poi aggiunto che il settore degli scambi nel mercato immobiliare per la logistica resterà probabilmente immutato rispetto allo scorso anno. Mentre i canoni di locazione avranno ancora in certi casi valori inferiori di circa il 15-20% rispetto ai livelli precrisi.

Marcata anche la differenza tra i canoni per gli immobili in aree metropolitane e quelli in provincia.

Interessante la dinamica dei rendimenti, che vede migliorare le sue condizioni rispetto al passato.

Altri segnali di buona salute sono il calo del tasso, che raramente supera il 10% del totale.

Indicativa è infine la crescita che si avrà nei prossimi anni soprattutto in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto nel settore dell’elettronica e dell’alimentare.

VIA logisticamente.it

La logistica per Eurosoftware è un aspetto fondamentale dal punto di vista delle spedizioni

Al punto tale che l’azienda sviluppa un modulo integrato nel gestionale per spedizioni e logistica Courier dedicato a questo aspetto. Si chiama, infatti, Active Logistic ed è l’ideale per dimensioni di magazzino non eccessive ottimizzando i tempi della movimentazione merci. Il software logistica integrata e micrologistica ottimizza il lavoro di tanti piccoli imprenditori. E questo modulo svolge molte delle funzioni di un software logistica magazzino. Ottimizzando quindi il movimento e lo stoccaggio delle merci con gli altri processi collegati. Il modulo è semplice e intuitivo e integra le attività di carico e scarico, rendendo disponibili tutte le informazioni di giacenze e ubicazioni. Garantisce così maggior controllo, diminuzione degli errori e un migliore servizio complessivo.

Condividi questo articolo