A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia
La scelta di un software trasporti e spedizioni dipende anche dall’integrazione di moduli che offrono vantaggi reali
Tra le esigenze organizzative delle imprese di spedizione quella di gestire i pallet EPAL può essere motivo di scelta del gestionale spedizioni da adottare. Chi usa i bancali di legno sa cosa significhi tenere la loro contabilità specifica in azienda. Soprattutto quando alla consegna di merci con un determinato numero di pallet a rendere non corrisponde la restituzione immediata dello stesso numero di bancali. Se la restituzione avviene integralmente alla consegna avremo quello che tecnicamente si chiama “interscambio contestuale”. Altrimenti abbiamo un “interscambio differito” che genera l’emissione di buoni pallet a favore del creditore. I pallet costano, in azienda ne devono ritornare sempre tanti quanti ne sono usciti. Se la loro contabilità si complica, anche con i buoni (da non perdere…) e con i pallet da riparare o eliminare, occorrono soluzioni efficaci. In commercio esistono diversi programmi di varia qualità che però hanno una caratteristica molto spesso comune. Essere applicativi isolati, a sé stanti, da utilizzare separatamente rispetto al gestionale software trasporti e spedizioni presente in azienda.
Dall’inserimento della spedizione che utilizza pallet fino alla loro rendicontazione è tutto in Courier Suite
Con Courier Suite gestire i bancali in forma integrata a tutte le attività di spedizioni coinvolte dalla loro presenza offre molti vantaggi. Significa: precisione, aggiornamento della situazione in tempo reale, controllo e pianificazione delle attività. Tutto ciò si trasforma in abbattimento di costi di gestione, tempi di lavorazione, con possibile riallocazione delle risorse in azienda. E ancora: eliminazione di perdite economiche dovute a dimenticanze e smarrimenti di informazioni singole di movimentazione. Con Courier Suite s’importa il dato dei pallet già dall’inserimento dell’ordine del cliente; il loro numero è riportato nei documenti di trasporto generati. Il modulo CXP per gestire i pallet EPAL presenta un cruscotto realmente intuitivo che riassume la situazione attuale generale. Per ogni interlocutore di scambio dei pallet una scheda precisa con lo storico dei movimenti. Un magazzino virtuale con i pallet fisici e i buoni pallet e la situazione dei pallet in riparazione e di quelli eliminati definitivamente.
Courier Suite integra molti moduli che soddisfano le esigenze di lavoro quotidiano del settore
Un solo modulo non determina l’adozione di un gestionale spedizioni ma quando i moduli utili sono tanti il discorso cambia. Per fare solo alcuni esempi consideriamo la gestione dei contrassegni. Contanti e assegni, nella loro oggettività, possono creare confusione se gestiti in modi inefficaci. Creando perdite economiche, controversie con i clienti, problemi di reputazione. Altro esempio? Il modulo Esiti Online che consente la notifica della consegna (anche con la visione della firma!) o la mancata consegna ai destinatari. Con gli indirizzi nei borderò che possono trasformarsi in mappe di Google e attivare il navigatore. Il mondo dei dati gestiti in Courier Suite si apre a report accurati e alla generazione di statistiche che sostengono le decisioni del management. Una Suite vale molto di più della somma del valore dei suoi moduli. Anche integrare la gestione dei pallet EPAL è un vantaggio competitivo che le imprese di spedizioni più competitive stanno già adottando.
Tutti questi sono solo esempi. Scopri ora tutto il gestionale trasporti intuitivo che razionalizza il lavoro di chi spedisce
Immagine di Freepik