Notizia bomba: Facebook intende integrare WhatsApp, Instagram e Messenger creando una grande infrastruttura di comunicazione disponibile e crittografata. Lo riporta il New York Times, che spiega nel dettaglio un’operazione che farà molto discutere.

Chiariamoci subito, non stiamo parlando dell’unificazione delle App sotto una sola applicazione. Perché per Mark Zuckerberg, le applicazioni dovranno rimanere fruibili singolarmente, per ora.
A essere integrate saranno le infrastrutture sottostanti. Un lavoro consistente, che richiederà circa un anno.

Un cambiamento di rotta rispetto alle dichiarazioni che fece Zuckerberg al momento delle acquisizioni di Instagram e WhatsApp. Quando promise che le applicazioni sarebbero rimaste autonome.

I problemi ora sono due: privacy e sicurezza dei contenuti.

Facebook è stata già oggetto di critiche e investigazioni, in relazione all’ingerenza nelle elezioni democratiche e la diffusione di disinformazione con fake news e account. Così Zuckerberg ha esplicitamente chiesto che tutte le applicazioni includessero la crittografia end-to-end. Un passo importante per integrare WhatsApp Instagram e Messenger.
Si tratta di un elemento importante per proteggere i messaggi dall’essere visti da chiunque permettendolo solo ai partecipanti a una conversazione.
Questo vorrebbe dire che la sicurezza dei messaggi scambiati su Facebook Messenger e Instagram sarebbe innalzata decisamente. Con la tecnologia end to end, giova ricordarlo, è praticamente impossibile entrare in una chat. I messaggi sono visibili esclusivamente a chi li invia e a chi li riceve. Qualsiasi intrusione porterebbe zero risultati, se non codici indecifrabili al posto di parole.

Integrare WhatsApp, Instagram e Messenger richiede una soluzioni a questi problemi.

Al di là di queste implicazioni, quel che appare chiaro è che Facebook intende mantenere alto il coinvolgimento degli utenti nel proprio sistema di comunicazione. Anche perché il panorama della messaggistica vede Google e Apple rivaleggiare in modo diretto.

Quindi Facebook sta assegnando agli strumenti di comunicazione diretta la creazione dell’infrastruttura per aumentare le entrate pubblicitarie e creare nuovi servizi.

Condividi questo articolo