Poste Delivery Business è l’offerta di corriere espresso di Poste Italiane per spedire in Italia e all’estero documenti e merci a destinatari privati e aziende. Un’offerta articolata che copre molte esigenze, flessibile e con servizi dedicati all’e-commerce. Coniugando in questo modo l’expertise del corriere espresso con la capillarità territoriale del network di Poste Italiane. Un settore che, anche per effetto della pandemia e del conseguente lockdown, ha visto impennarsi il business delle spedizioni. Eurosoftware Italia proprietaria della Suite Courier, software di logistica trasporti integrato con i corrieri espressi nazionali e internazionali, aggiunge il modulo di Poste Italiane a quelli degli altri big player.

La gestione dell’autoproduzione del connettore Poste Delivery Business

Questo connettore, che sfrutta l’integrazione con i servizi web PDB Web Services, permette di generare e stampare autonomamente, le lettere di vettura, i segnacolli ed i borderò. L’aspetto operativo è estremamente semplice; infatti, le informazioni riguardanti l’integrazione si attivano solo nel momento in cui si assegna la spedizione al vettore Poste Italiane. Precedentemente configurato, garantisce l’utilizzo semplice, immediato e veloce e la compatibilità con tutti gli altri moduli di Eurosoftware.

I servizi abbinabili riguardano funzionalità utili quali:

  • “Standard” / “Express” (nazionale ed internazionale);
  • consegna ai piani;
  • presa appuntamento;
  • consegna programmata;
  • giorno stabilito;
  • consegna al vicino.

Altra funzione rilevante è che con il modulo Poste Delivery Business non è più necessario effettuare le operazioni di fine giornata, perché le spedizioni risulteranno effettive una volta mandate in stampa. Al vettore Poste Italiane possono essere assegnate le spedizioni in maniera consistente con la procedura “Assegnazioni Multiple”. E per la loro stampa massiva può essere utilizzata la procedura di “Stampa Multipla”.

Per conoscere in dettaglio il connettore Poste Delivery Business per Courier clicca su

Condividi questo articolo