A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia
Un breve excursus per passare dalla teoria alla pratica
Per comprendere la concretezza dei benefici economici di Industria 4.0 occorre premettere una breve descrizione di questo Piano nazionale e delle opportunità che offre. Industria 4.0 – ora Transizione 4.0, rifinanziamento 2023 del Piano – è un’occasione per le aziende di cogliere le opportunità della Quarta rivoluzione industriale. Varato dal Governo italiano, il Piano prevede un insieme di misure organiche e complementari per investimenti nell’innovazione e per la competitività. Destinatarie sono tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato indipendentemente da forma giuridica, settore, dimensione, regime fiscale di determinazione del reddito. Per usufruire del beneficio occorre essere in regola con la sicurezza del lavoro e con gli obblighi di versamento dei contributi spettanti ai lavoratori. Anche il nostro settore – spedizioni, trasporti e logistica – può quindi avvalersi dei crediti d’imposta per l’acquisto di beni strumentali, hardware e software. In presenza di determinati requisiti dei beni, e del loro uso, si può ottenere una detrazione fiscale d’imposta rilevante.
Quando una fornitura software e hardware ha i requisiti per ottenere i benefici economici previsti
Gli obiettivi del Piano Industria 4.0 sono concreti: dare una spinta all’economia favorendo digitalizzazione, informatizzazione e innovazione. Ecco quindi che tra i requisiti base per gli sgravi fiscali c’è quello dell’interconnessione. I beni materiali e/o immateriali devono funzionare in collegamento con il sistema aziendale scambiando informazioni internamente (tipico del software gestionale) e/o esternamente (con clienti, fornitori ecc.). Questo sulla base di specifiche documentate disponibili pubblicamente e internazionalmente riconosciute (esempi: TCP-IP, HTTP, MQTT, e altri). Per certificare il requisito dell’interconnessione di acquisti di valore inferiore a € 300.000, è sufficiente una autodichiarazione fatta dal legale rappresentante dell’impresa. Per i beni con valore superiore a € 300.000 serve una perizia tecnica asseverata. L’interconnessione e gli altri requisiti devono permanere nel tempo sotto la responsabilità del legale rappresentante dell’azienda che ha acquistato i beni. Altri requisiti fondamentali sono la “strumentalità” rispetto all’attività esercitata, la “novità” che esclude beni già utilizzati e la “territorialità” relativa allo Stato italiano.
L’agevolazione è cumulabile con altre normative: l’acquisto di Courier Suite
Tra i valori aggiunti di Eurosoftware Italia c’è l’assistenza al cliente anche nella prevendita con la formulazione di proposte economiche integrate alla finanza agevolata. La personalizzazione è relativa soprattutto alle esigenze del cliente rispetto alle modalità con cui vuole diluire il costo dell’investimento del tempo. Parliamo allora di Leasing, consistente nella rateazione dell’importo da 24 a 60 mesi con anticipo del 20% e riscatto finale dell’1%. E anche di Finanziamenti finalizzati: la somma erogata può essere spesa per acquistare software e hardware in diversi momenti e in importi variabili. La restituzione avviene sempre in 24/60 mesi anche con anticipo zero. A queste forme compatibili con Industria 4.0 si aggiungono i bandi locali delle Camere di Commercio territoriali che non hanno periodicità o contenuti fissi. Infine, ma non meno importante c’è la discrezionalità di sostegno di Eurosoftware Italia a beneficio delle condizioni di acquisto dei clienti. La stessa azienda, con molti anni di esperienza specifica, cura anche tutta la parte burocratica dell’accordo con la predisposizione della documentazione necessaria.
Contatta ora un nostro esperto per approfondire il mondo Eurosoftware Italia
- Vuoi approfondire le proposte economiche personalizzate di Eurosoftware Italia con i benefici economici di Industria 4.0?
- Vuoi conoscere tutte le funzionalità di Courier Suite con gli ultimi aggiornamenti e soprattutto la brevità del ritorno sull’investimento?
- Vuoi una consulenza gratis di 30 minuti e una demo personalizzata?