A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia

Quando una semplice piattaforma per la gestione delle spedizioni non basta più

C’è un momento preciso nel quale un’impresa di questo settore comprende la necessità di adottare un software gestionale ERP per trasporti, spedizioni e logistica. Succede quando il software aziendale dà segnali negativi sotto forma di inefficienze, mal funzionamenti, inadeguatezza di risposte. Vediamo alcuni di questi “sintomi di malessere” più diffusi. Cominciamo dalla difficoltà della gestione di dati sparsi in vari sistemi con relative perdite di tempo e aumento delle possibilità di errore. E facciamo un esempio di soluzione virtuosa: la gestione del ciclo completo della fatturazione attiva (firma digitale, invio e conservazione) senza uscire dal sistema. Come è quella di Courier Suite. Altro problema: l’azienda cresce e non riesce a evadere l’aumento dell’attività quotidiana; per fare un altro esempio, si complica l’importazione e l’esportazione dei dati. Soluzioni? Ecco che Courier Suite prevede il database online, con tutto il gestionale in cloud o, in configurazione ibrida, con i client in locale. E più moduli alternativi di inserimento, anche massivo con pochi click, delle spedizioni.

In poche parole che cos’è un ERP (Enterprise Resource Planning)?

Il database centrale è il cuore dell’ERP, un’applicazione che automatizza i processi aziendali e fornisce informazioni raccogliendo i dati provenienti da fonti diverse. Questo confluire di dati consente la loro migliore visibilità e disponibilità a tutti gli operatori coinvolti. Quindi anche al management aziendale può analizzare le prestazioni e avere una base concreta per le proprie decisioni. Inoltre, l’ERP consente di ottenere altri vantaggi come: l’automazione dei processi, il miglioramento dei controlli interni e una business intelligence più… intelligente. Nel settore delle spedizioni rilevano, in particolare, tre aree di benefici che diventano rilevanti chiavi di competitività. La tracciabilità della spedizione in tempo reale (prima area) che si estende anche al servizio al cliente (seconda area). E l’attività di reporting e analisi (terza area) che grazie all’ERP dispone di strumenti avanzati personalizzabili per rendere l’azienda “data driven”, guidata dai dati. Una parola chiave fondamentale per capire l’importanza dell’ERP è “integrazione”. La parola che ci porta a parlare di Courier Suite.

L’integrazione di Courier Suite “Industry 4.0 Ready” apre la strada al futuro

Nell’informatica il concetto di “integrazione” ha un significato ben preciso: il processo di combinazione o fusione di componenti o sistemi in un’unica entità funzionante. Attraverso l’integrazione, è possibile ottenere una maggiore efficienza, migliorare l’esperienza dell’utente e consentire al software di sfruttare al meglio le funzionalità offerte da diverse risorse. Ma nel senso più ampio del termine Courier Suite è un gestionale ERP integrato con il più avanzato progresso tecnologico. Un software “Industry 4.0 Ready” adatto a sfruttare appieno le tecnologie avanzate associate alla quarta rivoluzione industriale. Tecnologie digitali – come IoT, AI, robotica avanzata e analisi dei dati – che nella supply chain rappresentano le frontiere delle spedizioni moderne. Per l’attività dei broker di spedizioni e dei distributori/collettamisti, Courier Suite ottimizza le procedure di lavoro quotidiano semplificandole. Con l’assistenza di Eurosoftware che garantisce piena funzionalità, aggiornamento e soluzione dei problemi a chi investe nel proprio successo. E vuole ritorni sul suo investimento in tempi brevi.

Vuoi approfondire il tema del software gestionale ERP per trasporti, spedizioni e logistica con tutti gli altri vantaggi di Courier Suite? Contatta ora un nostro esperto per una consulenza gratis di 30 minuti e una demo personalizzata.

Condividi questo articolo