Logistica distribuzione e collettame
Il trasporto a collettame, chiamato anche LTL (ossia Less than Truck Load), è quella tipologia di spedizione avente partite di peso inferiore a 50 quintali, che avvengono mediante un unico veicolo e sono commissionati da diversi mittenti.
Senza dubbio è la tipologia di trasporto più difficile da rendere economica: tanti punti di presa/consegna diversi, partite piccole di merce e mezzi con capacità di gran lunga superiore alla singola spedizione. Per rendere economica questa tipologia di attività è necessaria una struttura ben organizzata e soprattutto un software gestionale all’altezza della situazione.
La spedizione si divide in cinque parti principali:
- Ritiro: effettuato con mezzi commerciali e per distanze brevi. La raccolta della merce avviene in una zona bene definita e limitata in termini di spazio.
- Accorpamento: avviene l’accorpamento di tutte le spedizioni dirette ad un unico luogo.
- Primaria: effettuata con mezzi industriali e per lunghe distanze.
- Smistamento: avviene la suddivisione delle spedizioni per varie zone del luogo di destinazione.
- Consegna: effettuata con mezzi commerciali e per distanze brevi. La consegna della merce avviene in una zona bene definita e limitata in termini di spazio.
Logistica distribuzione e collettame: Gestione Barcode
I vantaggi di Courier per i collettamisti
Courier consente la completa gestione dei codici a barre, sia da desktop mediante l’utilizzo di una pistola barcode usb, sia in accoppiata al terminale PM80 e all’app dedicata. Utilizzare il modulo barcode consente di rendere più sicure e rapide le movimentazioni delle merci in entrata e in uscita. Riducendo drasticamente le possibilità di errori operativi lungo l’intero percorso di distribuzione.
Grazie al modulo barcode, infatti, è possibile:
- Effettuare la spunta numerica degli arrivi per ordini di consegna.
- Generare borderò in uscita tramite la spunta dei singoli colli e delle lettere di vettura.
- Rilevare e notificare le esistenze nei centri di smistamento.
SCOPRI LE SOLUZIONI DI EUROSOFTWARE COURIER.
Esiti Online
Grazie al modulo ESITI ONLINE è possibile comunicare in tempo reale gli esiti di consegna delle proprie spedizioni. Normalmente il vettore effettua le consegne consultando e spuntando un borderò cartaceo. Solo a fine giornata, al rientro in azienda, gli esiti vengono processati dal backoffice ed inseriti nel gestionale. Anzi, in alcuni casi, la spunta da parte del backoffice avviene il giorno successivo.
Il grande vantaggio di ESITI ONLINE, è quello di non aver più bisogno di attendere il rientro del vettore con il borderò cartaceo, per inserire manualmente nel sistema tutti i dati delle spedizioni.
Ogni vettore, corrispondente o padroncino può accedere ad un’apposita area riservata dove visualizzare tutti i borderò, con le informazioni dettagliate delle consegne, ed effettuarne la spunta in tempo reale, comunicando al sistema l’esito del trasporto.
Sarà possibile anche gestire i casi di mancata consegna, selezionando dall’apposito menu la motivazione corrispondente (indirizzo errato, destinatario assente, chiuso per ferie ecc.). I dati così inviati dal corrispondente vengono acquisiti in tempo reale dal gestionale Courier e possono essere immediatamente resi disponibili ai clienti attraverso il modulo di Tracking Online.
Un evidente vantaggio strategico per la logistica distribuzione e collettame.
Tracking Online
Tracking Online è un modulo web del software Courier che consente al proprio cliente di conoscere, in qualunque momento, dove si trova la sua spedizione. Sarà quindi possibile per il cliente controllare, anche in mobilità tramite smartphone, tablet e altri device, ogni fase del trasporto e l’esito della spedizione.