Parliamo di lettere di vettura. I broker dei trasporti sono corrieri espressi che forniscono un servizio di recapito a livello locale, nazionale e internazionale. Corrispondono agli operatori nati nel mercato dei servizi postali e specializzati nella consegna di plichi “desk to desk”, in tempi definiti (24/48h, entro data ora giorno successivo, ecc.). Questi soggetti rivendono ai propri clienti un servizio di spedizione, appoggiandosi ai grandi vettori nazionali e internazionali con cui hanno rapporti di collaborazione. Sia come clienti (se ne avvalgono per la spedizione) sia come fornitura (agenti per la distribuzione finale).
SCOPRI LE SOLUZIONI DI EUROSOFTWARE.
Le esigenze
Per ogni spedizione i broker devono valutare e scegliere il servizio di vettore più conveniente per ogni determinato tipo di spedizione su una determinata zona geografica. Per farlo è necessario fornirsi degli strumenti adeguati, come il software Courier che in automatico mostra il vettore più conveniente. Ma non solo, perché ovviamente le esigenze sono diverse e cambiano in base a diversi fattori.
Le fasi operative che questo tipo di operatori si trova solitamente ad affrontare comprendono:
Per i corrieri:
- La ripartizione del territorio in zone di consegna.
- La creazione di tariffe per tipo di spedizione e destinazione geografica, tariffe che possono essere personalizzate per cliente.
- L’assegnazione delle consegne ai diversi vettori in base al costo del servizio.
- La bollettazione e la gestione dei documenti di trasporto.
- La gestione dei contrassegni.
- Il controllo delle giacenze.
- Il report ai clienti sull’esito delle consegne.
- La fatturazione.
Autoproduzione delle lettere di vettura
Un primo grande problema, per i broker e per le aziende di produzione che gestiscono un elevato numero di spedizioni, è la produzione delle lettere di vettura. Con Courier questo processo è totalmente automatizzato perché seleziona automaticamente il vettore più conveniente a seconda delle caratteristiche della spedizione. In sostanza, si tratta di una soluzione vincente che ha permesso ad ogni nostro cliente di risparmiare ore di lavoro manuale e di ottimizzare i processi. Ecco cosa abbiamo fatto con il nostro software gestioni corrieri.
L’eccessivo lavoro manuale comportava un margine di errore troppo alto.
In particolare, l’aspetto che richiede più tempo era la compilazione della lettera di vettura, il documento obbligatorio che accompagna tutte le spedizioni e che necessita dell’inserimento di numerosi dati.
La soluzione Courier permette l’integrazione del gestionale trasporti e la creazione automatizzata lettera di vettura. In pratica comunica direttamente con il gestionale dell’azienda. Partendo da un nuovo documento di trasporto, il software crea in modo automatizzato la lettera di vettura, contenente più files nel formato stabilito dal vettore corrispondente. Durante questa fase vengono compilati tutti i campi relativi a testata, righe, luogo di ritiro, data di ritiro. Sempre in questo, step vengono segnalati nel tracciato il valore della spedizione, l’importo assicurato e il tipo di pagamento.
Sui colli di ogni singola bolla viene indicato un codice a barre univoco di identificazione collo. E questo è reso possibile attraverso la produzione di un PDF contenente tutti i barcode da applicare.