Come sappiamo, il Dpcm del 10 marzo ha attuato misure di contenimento per evitare la diffusione del Coronavirus e una buona notizia arriva dal settore logistico: le spedizioni continuano. E, almeno per il momento, si può continuare a spedire regolarmente. Prestando comunque sempre attenzione alle norme igieniche suggerite dal Governo e rispettare i vincoli di assembramento.
In questo difficile periodo storico, c’è ancora un modo per tenersi in contatto con amici e parenti lontani seguendo le regole: spedire un pacco.
Sebbene negli ultimi giorni siano stati diffusi bollettini molto rigidi sul contatto tra persone, vietando spostamenti e assembramenti, pare che nulla impedisca il transito di merci.
Il virus Covid-19, infatti, non resiste a lungo su superfici e oggetti, motivo per il quale è ancora possibile spedire pacchi, buste, pallet e merce di vario genere.
I corrieri espresso comunicano che le spedizioni continuano
e di essere tornati operativi su tutto il territorio nazionale. Assicurando la continuità del proprio lavoro, nel pieno rispetto delle regole governative.
È sempre comunque doveroso spedire con consapevolezza e buonsenso. Quindi attuare ogni misura precauzionale al fine di tutelare i corrieri espresso. I quali, per mantenere un servizio per la collettività, sono costretti a girare ritrovandosi più a rischio di altri.
Come spedire allora in sicurezza? Innanzitutto evitando di recarsi presso uffici postali ma prediligere spedizionieri che permettano di organizzare il trasporto da casa, con servizio a domicilio.
A questo indirizzo potete trovare un comunicato sulle nuove misure di contenimento del Coronavirus davvero molto interessante sulle modalità di trasporto in questo periodo d’emergenza e sulle misure precauzionali da prendere per spedire nel pieno rispetto della società, dei partner logistici e delle direttive governative. Tra questi, per esempio, disinfettare i pacchi alla partenza e all’arrivo, e mantenere la distanza di almeno un metro con il corriere.
VIA: logisticamente.it