Vista la situazione, avere qualche consiglio per come organizzare uno Smart Working efficace, cioè il lavoro da casa, può essere utile. Così ecco qualche tips che vi potrà servire per migliorare il vostro business.

FAI IL TUO PROGRESS

Organizza la tua giornata, stabilendo limiti temporali. Per questo è sicuramente consigliabile utilizzare degli strumenti che aiutino a tenere traccia della scansione temporale. Un calendario/agenda digitale e una piattaforma che consenta di creare una lista delle cose da fare, magari condivisa con colleghi o altri professionisti con cui si collabora.

Al fianco delle agende, però, è consigliabile utilizzare anche programmi o piattaforme “to-do list”, che consentono di stabilire degli obiettivi da portare a termine nel corso della giornata. In questo modo sarà possibile scandire in maniera “scientifica” la giornata lavorativa, migliorare la propria produttività e non dimenticare nessuna attività. Uno Smart Working efficace teso al risultato.

LA TUA SCRIVANIA

A casa è meglio creare un angolo, una sorta di piccolo ufficio in casa, ritagliandosi uno spazio “privato”. Dove mettere una scrivania e tutto ciò di cui si ha bisogno per lavorare. In questo modo sarà possibile creare una sorta di “zona franca”. Libera da confusione e fonti di disturbo, dove potersi concentrare esclusivamente sul proprio lavoro. Altrettanto importante è l’organizzazione della scrivania stessa. Molti consigliano di adottare la strategia del “bersaglio” (tenere vicino a sé le cose più importanti e via via più lontano quelle meno indispensabili). Ma non è l’unica modalità organizzativa che si può adottare per uno Smart Working efficace.

CONDIVISIONE E PARTECIPAZIONE

Quando si sceglie lo smart work è bene non tagliare del tutto i contatti con gli altri colleghi (sempre che se ne abbiano) o con i propri clienti. Anche se da un certo punto di vista possono rappresentare anche una distrazione. E’ bene scegliere una piattaforma di comunicazione che aiuti a scambiare qualche chiacchiera – seppur virtuale – con altre persone. Il rischio di rinchiudersi all’interno del proprio mondo, creando una sorta di bolla attorno alla propria postazione lavorativa, è molto forte e va evitato a tutti i costi.

Condividi questo articolo