A cura del Marketing & Comunicazione di Eurosoftware Italia
Gestire agilmente il documento che comunica le spedizioni affidate al vettore
Conoscere la creazione del borderò nelle spedizioni è importante per capire le dinamiche del gestionale di trasporti Eurosoftware Courier. “Borderò”, nel settore delle spedizioni, è il termine che indica quel documento che più genericamente viene chiamato anche “distinta di carico delle spedizioni”. Tecnicamente i borderò sono raggruppamenti di lettere di vettura, suddivisi per vettore, che si distinguono in base a date e numeri univoci. Contengono tutti i dati più importanti che identificano le spedizioni, da comunicare al vettore prescelto. Con il gestionale di spedizioni e trasporti Courier è possibile creare, visualizzare, stampare e inviare facilmente ogni giorno i borderò ai singoli vettori. Lo smistamento delle spedizioni ai vettori può essere fatto contestualmente alla registrazione delle lettere di vettura e in questo caso il borderò viene generato automaticamente. Oppure, in caso contrario, è possibile inserire il borderò anche manualmente. Attraverso un file di testo contenente tutte le lettere di vettura indicate dall’utente. Per questa seconda modalità occorre quindi avere lettere di vettura “sospese”, cioè “non assegnate” o “non consegnate”.
Una procedura agevole di creazione del borderò nelle spedizioni
La descrizione che segue intende dimostrare la semplicità d’uso di questa funzione. Una caratteristica propria del software Courier sempre più ricercata sul mercato e molto apprezzata dai nostri clienti. Accedendo all’archivio Borderò e cliccando sul tasto “Nuovo”, si inserisce il nominativo del “Vettore” e si procede con il tasto “Avanti”. A questo punto si aprirà la finestra dove caricare le spedizioni da affidare. Da qui si possono ricercare le lettere di vettura in base al loro numero o in base al riferimento. È possibile inserire il numero di lettera di vettura attraverso la tastiera oppure più comodamente mediante l’utilizzo di una pistola barcode. Questa operazione va ripetuta per ogni spedizione da inserire nel piano del borderò. Dopo aver creato il borderò è possibile procedere con la stampa.
La funzione Stampa genera il documento e lo status alternativo aperto/chiuso
Tramite questa funzione si genera il documento da dare al vettore con le lettere di spedizione affidategli. Ma da qui si può anche variare lo status del borderò da aperto a chiuso. Il primo consente di inserire altre lettere di vettura, quindi ogni ulteriore spedizione assegnata al vettore in questione incrementerà le lettere di vettura presenti. Quando invece un borderò viene chiuso, tutte le spedizioni inserite anche nella stessa giornata faranno parte di un altro borderò.
Concludendo, l’impiego del software integrato di gestione spedizioni e trasporti Eurosoftware Courier consente anche nella creazione del borderò di:
- ridurre notevolmente i tempi di lavorazione con l’uso del barcode;
- diminuire drasticamente il numero di errori;
- abbattere la funzione del customer care per la soluzione di questi ultimi.
La creazione del borderò nelle spedizioni è solo un singolo aspetto di un prodotto servizio da conoscere e valutare meglio. Clicca su