Di come si evolve la logistica ne abbiamo parlato in diverse occasioni, ad esempio anche qui. Oggi però, ci interroghiamo su, se e come, l’analisi dei dati può rappresentare un vantaggio nei processi logistici.

Come sappiamo ormai, la business intelligence sta cambiando il paradigma del lavoro di tutte le aziende: oggi c’è la possibilità di capire subito, in tempo reale, come allocare le risorse in un’azienda, come gestirle, valutare quali sono gli elementi che hanno le perfomance migliori e compararli tra loro per valutarli. Sono solo alcune delle possibilità che la B.I. offre, ma in fondo, in fondo, sappiamo davvero cos’è la B.I?

EUROSOFTWARE DA TEMPO HA AVVIATO UN PROCESSO DI ADEGUAMENTO ALLA NUOVE TECNOLOGIE, OFFRENDO INNOVAZIONE ATTRAVERSO I SUOI SERVIZI. SCOPRILI QUI.

Per definizione, la business intelligence è quel processo che permette la trasformazione di dati in informazioni, di informazioni in conoscenza, e della conoscenza in piani che supportano i processi decisionali dell’impresa.

Come tutti i processi, la B.I. prevede diverse fasi che riportiamo di seguito:

  1. la raccolta dei dati;
  2. la pulizia, la validazione e l’integrazione dei dati;
  3. l’elaborazione, l’aggregazione e l’analisi dei dati;
  4. utilizzo di queste informazioni nei processi decisionali dell’azienda.

Le fasi di raccolta, pulizia, validazione, integrazione e aggregazione sono svolte in automatico da soluzioni software specifiche e, come detto, permettono la trasformazione dei dati in informazioni. Come? Attraverso report, grafici e qualsiasi altro strumento in grado di mostrarci come migliorare i processi aziendali.

Probabilmente, vi starete chiedendo: “ma io, piccola impresa, cosa ne faccio dell’analisi e della gestione dei dati?” Be’, è semplice perché in realtà la B.I.  può essere applicata a tutti i tipi di aziende o organizzazioni e infatti, il suo obiettivo principale è fornire gli strumenti necessari per rendere il processo decisionale più consapevole ed efficiente. Noi di Eurosoftware vi aspettiamo.

Condividi questo articolo