Big Data: un nome che gira da un po’, ma solo di recente le aziende cominciano realmente a chiedersi cosa sono e soprattutto, come utilizzarli.
COSÌ ANCHE NOI DI EUROSOFTWARE ABBIAMO IMPLEMENTATO LA TECNOLOGIA MIGLIORE. SCOPRI COME QUI.
Conoscere e capire i Big Data non significa semplicemente acquisire una conoscenza. È molto di più perché significa avere un vantaggio competitivo e fare crescere di più il proprio business.
I big data (letteralmente grandi dati) sono una quantità crescente di informazioni che la trasformazione digitale sono a disposizione delle aziende. Da dove vengono? Praticamente da ovunque: fogli di calcolo, documenti, presentazione, collegamenti sulla rete, social media, etc.
Che aiuto danno alle aziende?
- A capire la percezione del brand e i punti chiave che muovono le persone all’acquisto di un prodotto o di un servizio.
- Conoscere meglio il target con informazioni più specifiche sulle loro abitudini.
- Supportano l’azienda nella gestione delle risorse.
- Permettono all’azienda di migliorare le performance dei propri dipendenti.
- Creanoun nuovo modello di business.
ESEMPI DI BIG DATA
ESEMPIO 1
Google sa riconoscere le nostre generalità, profilandoci in base alle nostre modalità di navigazione per proporci pubblicità assolutamente mirate. Per tutta quella metà del cielo che ha scelto Android, MountainView sa sempre dove siamo stati, viaggiato, sostato, mangiato o pernottato.
ESEMPIO 2 – social
Facebook, invece, con il suo miliardo di iscritti, sa persino quando una storia d’amore è arrivata a un punto critico. Sulla base degli aggiornamenti di stato delle bacheche, l’azienda può prevedere se un rapporto è destinato a durare, con precisione inquietante. Per non parlare di Twitter che ha sviluppato una che consente a terze parti di accedere ai profili. Si tratta di dati non strutturati, scandagliati da nuove tecniche di sentiment analysis che riescono a capire le emozioni. Emozioni contenute nelle informazioni testuali, aiutando i decisori (aziendali e politici) a capire dove va il vento dell’opinione pubblica.
Ovviamente non si fermano qui le fonti per i dati, perché qualsiasi internet provider può generare dati oppure Amazon e così via.
Certo, questo non deve spaventarci, ma piuttosto serve da gancio per acquisire nuova consapevolezza di uno strumento, ormai fondamentale, per il successo di qualsiasi business.